NATO TIGER MEET 2023

Dopo 35 anni dall’ultima esperienza in Italia, si è svolta tra il 2 ed il 13 ottobre 2023 l’esercitazione aerea NATO Tiger Meet 2023 (NTM), organizzata quest’anno dall’Aeronautica Militare a Gioia del Colle (BA), sede del 36° Stormo “Caccia”, alla quale hanno partecipato Reparti di Volo di 12 nazioni appartenenti alla NATO Tiger Association (NTA).

Uno scenario internazionale a valenza interforze, nei cieli di Puglia, Basilicata e Calabria, in cui addestramento ed esperienze operative sono state finalizzate a sviluppare e massimizzare l’integrazione e l’interoperabilità di 19 Reparti di volo ad ala fissa e ad ala rotante, e di ulteriori assetti a supporto, con l’alternarsi di complesse missione COMAO (Composite Air Operation) e missioni complementari, incluse Electronic Warfare (EW), Basic Fighter Manoeuvring (BFM), Air Combat Manoeuvring (ACM) e Slow Mover Interceptor (SMI). Questa esercitazione, che si ripete ogni anno dal 1960, hanno lo scopo di perfezionare l’interoperabilità degli assetti in missioni di difesa e interdizione aerea, di supporto a truppe a terra (Close Air Support – CAS) e di ricerca e soccorso di personale in ambiente ostile (Personnel Recovery – PR). In questa ottica, il “Tiger Meet” è un’ulteriore occasione di confronto, a livello multinazionale, anche per i Gruppi di Volo che non partecipano solitamente a questo tipo di addestramento, che in gergo viene chiamato Large Force Employment (LFE). 

L’Aeronautica Militare partecipa costantemente a esercitazioni volte a mantenere sempre alto il livello di prontezza operativa e interoperabilità, contribuendo a irrobustire la postura di difesa e deterrenza della NATO. Il Tiger Meet ha consentito di testare le capacità e le funzioni abilitanti collegate al compito di Air Basing, con il 36° Stormo che ha gestito – coordinando tutte le funzioni logistiche, di supporto e di sincronizzazione con il territorio –un’esercitazione con numeri da record, per la mole di aeromobili (quasi 80) e personale impiegati (oltre 1300), varietà di mezzi e provenienza sia geografica sia culturale. (Fonte: Aeronautica Militare)

 Pictures & Report by Simone Ba 

NTM 2023 – Partecipanti /Flying Participants      

31 Smd (BAF) Kleine Brogel AB – F-16A/B MLU Fighting Falcon

21° Gruppo (ItAF) Grazzanise AB  – HH.101 Caesar

335 Mira (HAF) Araxos AB  – F-16C/D Fighting Falcon

Esq 301 (PoAF) BA5 Monte Real  – F-16A/B MLU Fighting Falcon

192 Filo (TuAF) Balikesir AB  – F-16C/D Fighting Falcon

Staffel 11 (SwissAF) Meiringen AB  – F/A-18C/D Hornet

ECE 1/30 (FAF) BA 118 Mont-de-Marsan – Mirage 2000D

ECE 1/30 (FAF) BA 118 Mont-de-Marsan – Rafale B/C

211 TL (CzAF) Čáslav AB – JAS-39C/D Gripen

TaktLwG 51 (GAF) Schleswig AB – Tornado IDS & ECR

1 AEW&C (NATO) Geilenkirchen MOB – E-3A Sentry

12° Gruppo (ItAF) Gioia Del Colle AB  – EF-2000 Eurofighter

101/1 Sqn (HuAF) Kecskemét AB  – JAS-39C/D Gripen

6 ELT (PolAF) Poznań-Krzesiny AB – F-16C/D Fighting Falcon

TaktLwG 74 (GAF) Neuburg AB – EF-2000 Eurofighter

EHRA 3 (ALAT) BA Etain-Rouvres – EC-665 Tigre HAP

EHRA 3 (ALAT) BA Etain-Rouvres – SA-342M Gazelle

2.Staffel (AAF) Zeltweg AB – EF-2000 Eurofighter

 

Osservatori/Observers: 

814 NAS (RN) RNAS Culdrose 

 

External Participants: 

4F (FN) BAN Lorient  – E-2C Hawkeye

GFD (CIVIL) Hohn AB  – Learjet

202° Gruppo (ItAF)  Guidonia AB – SIAI Marchetti S208M

 

 Trophy Winners 

Silver Tiger : TaktLwG 74 (GAF)

Best OPS: 31 Smd (BAF)

Best Tiger Aircraft: TaktLwG 74 (GAF)

Best Uniform: 192 Filo (TuAF)

Tiger Games: 31 Smd (BAF)

Best Skit:  ECE 1/30 (FAF)

 
 
Category
2023, Pictures & Reports