80 ANNI DEL 102° GRUPPO (1942-2022)

In occasione dell’80° anniversario del 102 gruppo volo è stato realizzato un Tornado “special color” la cui deriva, magistralmente decorata, riassume tutti gli elementi caratterizzanti della storia di questo gruppo dell’aeronautica militare: la deriva ricorda quella degli Stuka, dal tipico color verde,..la Croce Sabauda,..il Grillo,..il motto del gruppo…”Valzer!”…ed infine il “Papero incazzato” che esce di corsa dall’impennaggio dello Stuka lasciando vedere l’interno del Tornado.

Aviation-shots ha avuto la possibilità di ammirare da vicino questo Tornado Special color e di realizzare il presente photo report!

Si ringrazia l’Aeronautica Militare ed il 6° Stormo per la collaborazione e l’assistenza ricevuta.

Ghedi (BS), 13/05/2022

I “Paperi” festeggiano l’anniversario della costituzione del Gruppo di Volo.

Nella mattinata di venerdì 13 Maggio, presso il 6° Stormo dell’ Aeronautica militare, ha avuto luogo un raduno del 102° Gruppo Volo che ha visto coinvolto tutto il personale in servizio ed in congedo che nel corso degli anni ha prestato servizio sotto l’effige del Papero, condividendone ideali, valori e passione.

L’evento, presieduto dal Colonnello Giacomo LACAITA, Comandante del 6° Stormo, è stato impreziosito dalla presenza dei Generali di Squadra Aerea, Nicola LANZA de CRISTOFORIS, Silvano FRlGERIO e Basilio COTTONE, già Capo di Stato Maggiore dell’ Aeronautica militare.

“Valzer ragazzi! E’ questo il mono coniato 80 anni fa dal primo Comandante di Gruppo, il Maggiore Pilota Giuseppe CENNI. Una semplice frase che, ancora oggi, suscita in noi una fortissima emozione, riportando il pensiero agli albori della Forza Annata, fatta+ ora come allora – di uomini e donne che hanno fotto del volo un’entusiasmante scelta di vita professionale a garanzia della sicurezza della nostra Nazione.

“Mentre si progetta ii futuro occorre saggiamente guardare al passato, dove si trovano i valori fondanti della disciplina militare e del volo. Tali tesori sono custoditi presso i Gruppi di Volo, la forza combattente della nostra Arma Azzurra”, con queste parole pronunciate dal Colonnello LACAITA, si è chiusa la cerimonia di deposizione della corona d’alloro in onore ai caduti.

Fonte: Aeronautica Militare
Breve storia del 102° Gruppo

Il 102° Gruppo viene fondato a Lonate Pozzolo (VA) il 1° maggio 1942. Durante la Seconda Guerra Mondiale opera dapprima sul Mediterraneo centrale, per proseguire, dopo l’Armistizio, sul fronte greco, su quelli albanese e jugoslavo.

Nel Dopoguerra, dopo un’iniziale dislocazione sulle basi di Orio al Serio (BG), Vicenza e Villafranca (VR), viene infine assegnato al 5° Stormo Caccia, stanziato sulla base di Rimini, dove permane dal 1956 al 1993. Il 1956 è anche l’anno in cui è adottata l’attuale insegna del Papero, in sostituzione del “Grillo Canterino” abbandonato nel 1943 alla morte del comandante Maggiore Pilota Giuseppe Cenni MOVM alla memoria.

Dal 1993 raggiunge l’attuale sede di Ghedi, dove, nel 1999, assume il ruolo di Unità di Conversione Operativa, divenendo così la scuola di volo per gli equipaggi Tornado.

Tra i tanti velivoli che hanno solcato i cieli con i colori del 102° Gruppo, vanno ricordati i Ju.87 STUKA, i Re.2002, i MC.205, i MK.9 SPITFIRE e gli F-84 nelle versioni F e G, per poi passare ai più recenti F-104 STARFIGHTER e PA-200 TORNADO.

Con il Tornado il 102° Gruppo partecipa insiemi agli altri Gruppi Tornado in Italia alle missioni di guerra in Bosnia e Kossovo, in particolare durante l’operazione “Allied Force” il primo sgancio di armamento reale avvenne per mano dei Paperi.

Dal 2008 gli equipaggi del 102° Gruppo, assieme a quelli del 154° e del 156° ed alla componente tecnica, si sono alternati in Afghanistan nell’ambito del Task Group Air Devil rischierato della missione NATO “ISAF” sulla base di Mazar-e-Sharif.

Nel 2011 il 102° Gruppo partecipa all’operazione “Unified Protector” a supporto della crisi libica.

Dal 2014 al 2016 assetti del 102° Gruppo volo sono stati impiegato presso la base di Al Jaber in Kuwait nel Task Group Devil nell’ambito della missione “Inherent Resolve”.

Oggi, assieme al 154°e al 155° Gruppo Volo, costituisce il cuore operativo del 6° Stormo di Ghedi.​

(Fonte: Aeronautica Militare)

All pictures by Simone Ba

Category
2022, Pictures & Reports